Mangiare pochi carboidrati è possibile. I cibi con pochi o addirittura senza carboidrati, infatti, sono molti. Di seguito, un approfondimento dedicato agli alimenti consigliati o vietati in una dieta low carb, con alcuni consigli pratici.
Quando si decide di intraprendere la strada di una dieta low carb, come quella chetogenica (che ne prevede al massimo 20 grammi netti al giorno), ci sono due scogli psicologici da affrontare immediatamente. Il primo è legato all’abitudine che quasi tutti abbiamo di consumare moltissimi carboidrati durante la giornata (pane, pasta, pizza, frutta e via dicendo), fino ad esserne dipendenti, pur senza rendersene conto. La seconda difficoltà, invece, è frutto di un errata convinzione: quella che porta a pensare che i cibi low carb disponibili siano pochissimi e che quindi si è condannati a una dieta ripetitiva e stancante. Per fortuna, non è così. Se ci si ferma un attimo a pensare e ci si affida a un nutrizionista esperto, si scopre che sono tantissimi i cibi che contengono pochi carboidrati o addirittura non ne hanno affatto. Sono loro la risposta migliore alla domanda più ricorrente: come fare per mangiare pochi carboidrati?
Conosci già le diete con pochi carboidrati?
Cibi consigliati per la dieta low carb
Partiamo dai cibi consigliati a tutti coloro che scelgono una dieta con bassi carboidrati. È possibile dividerli in due grandi categorie: alimenti no carb e alimenti low carb.
Alimenti senza carboidrati
L’elenco dei cibi senza carboidrati è lungo e ben nutrito. Scorrendolo, ci si rende facilmente conto di come sia assolutamente possibile seguire una dieta low carb senza rinunciare al gusto. Ecco una lista non esaustiva degli alimenti consigliati:
- Carne bianca e rossa
- Salumi
- Pesce
- Frutti di mare
- Crostacei
- Uova
- Grassi di origine vegetale
- Grassi di origine animale
- Formaggi stagionati
- Parmigiano Reggiano e Grana Padano
- Ricotta
- Seitan (il glutine di frumento)
- Verdure a foglia verde (come lattuga, cavolo, zucchine, cetrioli, finocchi)
- Ravanelli
- Funghi
- Bevande non zuccherate (come thè, infusi, tisane)
Leggi di più su frutta e keto diet
Alimenti con pochi carboidrati
Invece, per quanto riguarda i cibi con pochi carboidrati, nella lista possono essere inseriti:
- Yogurt (sia classico che greco)
- Alcune tipologie di frutta fresca (come avocado, frutti rossi, pesche, clementine)
- Alcune tipologie di verdura (come pomodori, zucca e peperoni rossi e gialli)
- Frutta secca
Una menzione a parte la meritano tutti i prodotti che normalmente hanno molti carboidrati (e che sono nell’elenco del paragrafo seguente) ma che sempre più spesso vengono anche proposti in versione low carb dall’industria alimentare (come pane e pasta). Bisogna tenere bene a mente che si tratta di soluzioni di compromesso che è sempre meglio evitare, in favore del consumo di cibo vero.
Leggi di più su verdura e keto diet
I Cibi da evitare (perché hanno troppi carboidrati)
Infine, i cibi che finiscono sul banco degli imputati perché contengono troppi carboidrati e quindi vanno evitati se si sceglie un regime alimentare low carb.
- Prodotti da forno (come pane, cracker, biscotti, pizza)
- Dolci e merendine
- Pasta (anche integrale)
- Riso
- Patate
- Zucchero (sia bianco che di canna)
- Legumi
- Miele
- Sciroppi di vario genere
- Bevande zuccherate e succhi di frutta
- Birra
- Frutta

Dott. Pietro Mignano
Biologo Nutrizionista e Farmacista